vorrei trasportare il mio gatto in aereo (ovviamente con me in cabina). cosa devo fare? che gabbia devo usare? che limiti ci sono?
per il trasporto di animali in aereo non esiste una vera e propria regolamentazione unica per tutte le compagnie aeree
per prima cosa assicurati, quindi, che il tuo volo non preveda scali intermedi, magari con cambi di compagnia aerea: potresti rischiare che il tuo animale venga bloccato nel paese di transito per controlli o addirittura messo in quarantena.
i cani guida per non vedenti, per esempio, possono viaggiare col proprietario in cabina purchè muniti di guinzaglio e museruola
le gabbiette per il trasporto dell’animale dipendono dalla compagnia aerea, così come la possibilità di farli uscire dalla gabbietta e il numero massimo consentito a bordo
di solito, gatti e cani di piccola taglia (inferiori ai 10kg di peso) possono viaggiare nel classico trasportino in cabina. i cani di media e grande taglia, invece, viaggiano di solito nella stiva pressurizzata in apposite gabbie. uccellini e altri piccoli animali viaggiano sempre in cabina
ci sono compagnie che addirittura garantiscono l’assistenza di personale specializzato.
buon viaggio!
ciao ciao