Voli Low Cost per un Weekend a Catania
Confronta i prezzi dei voli per Catania tra migliaia di offerte

Trovare un volo per Catania con VolareWeekend è facilissimo! Imposta la tua città di partenza e le date: se non sai quando partire, utilizza la ricerca a date variabili per scegliere il periodo più economico.
Il motore di ricerca di VolareWeekend ti permette di confrontare, in un solo click, migliaia di offerte economiche e trovare i voli per Catania più economici. Il tutto in modo completamente gratuito.
Se sai già quando partire, ti basta impostare le date di andata e di ritorno. VolareWeekend ti suggerirà comunque i prezzi dei voli più economici nelle date vicine.
Se non sai ancora quando partire, allora clicca "Scopri QUANDO conviene" per confrontare i prezzi dei voli a date flessibili e trovare il periodo più economico nell'arco di più mesi. Ti basta solo impostare un giorno per la partenza e uno per il ritorno e un periodo di tre mesi. VolareWeekend cercherà per te i voli più economici tra cui scegliere.
Trova Voli Low Cost per Catania
Cosa Fare un Weekend a Catania
Per chi avesse trovato, tra le destinazioni dei voli last minute, la città di Catania, è bene dire che si tratta di un luogo in grado di incantare i suoi visitatori.
Ecco una breve guida, per permettere anche a chi non ha mai visitato questa città di godere delle sue bellezze, in breve tempo.
Cosa vedere
Una buona idea è quella di iniziare il proprio tour esplorando i monumenti più belli della città. La Chiesa del Duomo, con all'interno la celletta della Santa patrona della città, Sant'Agata, è un magnifico esempio del barocco locale. Proseguendo lungo la via Vittorio Emanuele e svoltando per Via di San Giuliano, sarà possibile raggiungere l'ex Monastero dei Benedettini, oggi sede del dipartimento di scienze umanistiche dell'Università. Un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato: qui, tra ulivi e biblioteche sotterranee, sarà possibile respirare un po' del clima degli anni de I Viceré. All'interno del Monastero, si trova anche la Biblioteca Civica Ursino Recupero, in cui lavorò da bibliotecario Federico de Roberto.
Merita una visita il teatro Massimo Bellini: il soffitto affrescato e la facciata in stile neobarocco sono una vera delizia.
A cosa non si può rinunciare
Chiunque si trovi a passeggiare per le vie del centro di Catania non potrà rinunciare al piacere di gustare un'ottima granita in uno dei bar storici, situati di fronte alla Villa Bellini o nei pressi del Duomo.
In questi ritrovi, tra una granita e un morso ad una brioche tiepida, sarà possibile ammirare la bellezza del barocco della Sicilia orientale.
Scaldati dal sole e coccolati dal clima perennemente rilassato di questa città simbolo della cultura del sud, sarà possibile dedicarsi ad una giornata di pigro shopping tra le vie del centro alla ricerca di souvenir originali per chi ama portare un pizzico di sicilianità a casa.
Cosa vedere a Catania
Info locali
- Aeroporto Fontanarossa (CTA)
- Continente Europa
- Stato Italia
- Regione Sicilia
- Area Geografica Mediterraneo
- Lingua Italiano
- Moneta Euro (EUR)
- Fuso Orario GMT+1
- Popolazione 315.601
- Altitudine 7
- Fiumi Simeto
- Mari Ionio