Nell’era della digitalizzazione e della ricerca di una connessione internet a tutti costi, gli hotel con WiFi in Italia sono circa uno su due.

hotel-con-wifi

Peggio dell’Italia, in Europa, fa solo la Grecia. Al top i paesi del nord, come Svezia e Olanda.

Nonostante la connessione internet WiFi in hotel sia una delle richieste più frequenti dei viaggiatori di tutto il mondo in fase di prenotazione, gli hotel italiani sono fanalino di coda in Europa per quanto riguarda l’offerta.

Sono infatti circa 8 su 10 i turisti che cercano un hotel in base alla disponibilità di una connessione WiFi gratuita in camera, ma solo il 52,8% degli hotel italiani la offrono. Percentuale molto bassa se la si paragona agli hotel del resto d’Europa e a quelli americani.

Il dato sull’offerta di connessioni WiFi in Italia è alquanto singolare se si pensa che secondo l’indagine di un motore di ricerca per hotel, per circa l’85% dei viaggiatori la disponibilità di una connessione internet è il servizio più ricercato. Seguono la colazione gratuita (80%) e il parcheggio (68%).

I servizi meno richiesti sono invece il minibar in camera (27%), il business center (23%) e la spa (20%).

In un mondo, come è soprattutto quello del turismo, iperconnesso che va verso la condivisione delle proprie esperienze via social network e internet, sembra veramente impensabile e anacronistica la strategia della maggior parte delle strutture ricettive italiane.

Strategia, invece, compresa perfettamente dal resto d’Europa dove la media degli hotel connessi raggiunge anche l’85%.

La Svezia è il primo paese in Europa per numero di hotel che offrono una connessione a internet (84,3%), seguono i Paesi Bassi con il 78,2% e la Francia con il 75,4%. La Spagna (71,5%) è davanti a Gran Bretagna (67,2%) e Germania (69,3%). Solo la Grecia è peggio dell’Italia, con solo il 49% degli hotel connessi.

A livello mondiale, gli hotel negli Stati Uniti sono connessi per l’82%. In Asia sono il 72%.