Esiste la ricetta per una vacanza perfetta? Pare di sì. Una ricerca scientifica svela finalmente quali sono le quattro regole per una vacanza ideale.
Il supporto arriva da una ricerca scientifica che ha cercato di studiare quali parametri di una vacanza la rendano davvero una vacanza perfetta. Analizzando tutto il processo che dall’organizzazione porta a vivere la vacanza stessa, lo studio ha individuato le quattro regole del viaggio ideale.
Le buone regole per fare una vacanza perfetta vanno seguite sin dall’inizio. Si parte infatti con una corretta pianificazione, una durata del viaggio ottimale, la scelta di una destinazione ideale e infine un po’ di attività fisica.
Queste sarebbero le regole per una vacanza perfetta individuate nel corso di diversi studi scientifici e raccolte da Scientific American. Il risultato sorprendente è che una vacanza fatta seguendo queste regole, oltre ad aiutare a riposare la mente e il corpo, aiuta anche a vivere più a lungo: pare, infatti, che fare almeno una vacanza all’anno con queste regole riduca il rischio di morte per qualsiasi causa di almeno il 29%.
Una buona vacanza inizia dalla pianificazione: già in questa fase si sono registrati i primi aumenti di serotonina (l’ormone della felicità). Ovvero, già solo mettersi ad organizzare una vacanza mette allegria.
Una vera e propria durata perfetta del viaggio non esiste. O meglio, ovvio che più dura meglio è, ma si è osservato che il livello degli ormoni raggiunge il picco all’ottavo giorno.
La destinazione ideale per ricaricare le batterie del corpo e della mente è risultata qualsiasi meta che porti al contatto con la natura. Sembra, infatti, che nei terreni di campagna si trovi un particolare microbatterio che se iniettato nei topi ne alza i livelli di serotonina riducendo l’ansia.
L’ultima regola della vacanza perfetta dice di fare almeno un po’ di attività fisica, non importa quale e quanta, l’importante è farne. Ovviamente abbinata a un’alimentazione salutare e un sonno regolare.