Come si fa a ottenere una miglior immagine dell’Italia nel mondo? Ci prova Etalianlife offrendo ai turisti esperienze local sull’italian life style.

Quante volte sentiamo di un’Italia all’ultimo posto delle classifiche per corruzione, mafia, burocrazia, tasse? quante volte ci arrabbiamo perché siamo stereotipati come pizza e mandolino?

Eppure, nonostante ciò, la verità è che l’immagine del Made in Italy nel mondo è forte come non mai. Il cibo, la moda, l’arte e i monumenti, insieme allo stile di vita e tante altre cose, sono le eccellenze che rendono il nostro Paese invidiato in tutto il mondo. Eccellenze che fanno del Made in Italy un brand certificato di qualità da esportare.

È proprio partendo da queste considerazioni, in una giornata dell’ottobrata romana che insieme a Riccardo Jean Francois Alessandro e Gianluca osservavamo perplessi (e un po’ depressi) il turista atto a mangiare la tipica pizza turistica con ketchup di Roma. “Ma come?!” esclamavamo sbigottiti, non è quella la vera pizza italian! Ed è proprio in quel momento che capimmo che dovevamo fare qualcosa per contrastare quello scempio davanti ai nostri occhi.

Fu allora che ci venne l’idea di fare in modo che i turisti potessero vivere il vero stile di vita italiano. Le eccellenze del nostro Paese: cibo, vino, moda, arte, stile di vita e tutto ciò in cui siamo considerati i primi nel mondo. In quel momento e con questo proposito nacque Etalianlife (www.etalianlife.com).

Aveva senso investire sul turismo? Sì, oggi più che mai. Nel 2013 il valore del turismo sul PIL italiano è stato del 9,4% (147 Miliardi di €), con un impiego di 2,5 milioni di persone equivalente al 10% dell’occupazione nazionale. Un settore importante dal punto di vista economico, il cui valore però non è pienamente sfruttato. Basti pensare che nonostante l’Italia sia il primo Paese per siti patrimonio dell’UNESCO e nel mondo riconosciuto come il Paese più bello per arte, paesaggi, cibo e cultura, siamo al 5° Posto nel Mondo per numero di visitatori.

Paghiamo la mancanza d’innovazione e organizzazione, come sottolinea anche il Direttore dell’Agenzia Regionale del turismo Bastianelli: “Per essere competitivi nel turismo, diventato tra le principali fonti economiche nel mondo visto che ha superato qualsiasi altra industria, dobbiamo organizzarci, non continuare a pensare che i turisti verranno comunque da noi e adagiarsi su questa posizione di rendita. E neppure che basti solo l’attrazione esercitata dai beni culturali o da quelli archeologici”.

Nata con l’ambizione di sopperire a queste mancanze tramite l’innovazione e migliorare l’immagine dell’Italia nel mondo puntando sulle eccellenze del Made in Italy, Etalianlife vuole offrire al turista esperienze local sull’italian life style. Un’esperienza da raccontare agli amici, trasmettere ai propri cari e ricordare per tutta la vita.

Siamo partiti a farlo da Roma, perché è la città che conosciamo meglio. Perché Roma non è solo Colosseo, Vaticano o Fontana di Trevi. Ci sono segreti della città che vale la pena scoprire, ma che solo i “local”, persone del luogo che conoscono bene la città, possono far scoprire. Per questo ci rivolgiamo a loro come partner, selezionandoli accuratamente, per offrire esperienze in linea con il vero stile di vita italiano, come imparare a cucinare e mangiare (I COOK, YOU COOK), fare shopping nelle vie della moda con una personal shopper professionista (SHOPPING WITH FASHION BLOGGER), scoprire come viene prodotto e degustare il miglior vino italiano assaporando i sapori locali nella fantastica cornice di Cori, alle porte di Roma (WINE TOUR OF CORI). Questi sono solo alcune delle esperienze che il turista può già da oggi scegliere tra quelle presenti nel sito web.