Erba troppo alta sulle piste dell’aeroporto O’Hare di Chicago, e per abbassare i costi si usano capre e lama per tagliare l’erba.
L’amministrazione dell’aeroporto, infatti, ha “assoldato” la settimana scorsa venticinque esemplari tra capre, lama, pecore e asini per brucare la vegetazione cresciuta spontaneamente intorno alle piste (si parla di circa cinquanta ettari).
I nuovi “dipendenti” dell’aeroporto avranno il primo arduo compito di lavorare dove decespugliatori e tagliaerba non arrivano agilmente: le aree rocciose e scoscese intorno alle piste (ovviamente recintate per evitare che gli animali invadano le piste).
Gli animali sono di proprietà di una fattoria dei dintorni che si è aggiudicata prima l’appalto di questa prestazione d’opera. Lavoreranno sei mesi l’anno, tornando alla fattoria per gli altri sei mesi più freddi.
Alla base di questa trovata, oltre a evidenti motivazioni ecologiche e di sostenibilità che farebbero preferire questo innovativo metodo rispetto ai soliti tradizionali, ci sarebbero anche motivazioni economiche: l’uso di questi animali per potare la vegetazione costerà appena diecimila dollari l’anno. Un bel risparmio secondo l’amministrazione aeroportuale.
Ma l’aeroporto di Chicago non è nuovo a iniziative per la salvaguardia dell’ambiente di questo tipo. Pur essendo uno dei più tecnologici al mondo e il quinto più trafficato, i suoi tetti ospitano ettari di prati e ha persino dato ospitalità a un milione di api che in cambio producono miele che viene venduto all’interno dei suoi terminal.
Per ora il comune di Chicago ha deciso di sperimentare quest’idea (nome in codice “progetto gregge”) presso l’aeroporto O’Hare ma non esclude che, se porterà ai risultati sperati, potrà essere estesa anche ad altre proprietà del comune.
Già altri aeroporti, però, hanno tentato prima con successo questa iniziativa: ad Atlanta, Seattle e San Francisco greggi di pecore che brucano la vegetazione intorno alle piste non sono una novità.
Non solo aeroporti, anche in città come Washington e San Francisco greggi di animali che ripuliscono cimiteri o campi da golf sono una realtà.