Via libera al trasporto di coltelli con lama retrattile fino a 6 cm

Dal mese prossimo negli Stati Uniti una nuova norma consentirà di portare a bordo degli aerei piccoli coltelli e alcuni altri oggetti che dopo gli attentati del 2001 alle Torri Gemelle erano stati vietati.

Responsabile della quantomeno discutibile decisione sarebbe l’agenzia per la sicurezza dei trasporti (TSA, Trasportation Security Administration). Nata proprio dopo gli attentati dell’11 Settembre, con lo scopo proprio di favorire la sicurezza dei traporti, l’agenzia è ovviamente finita al centro di numerose polemiche da parte di tutte le associazioni ci categoria rappresentative del personale di volo.

Piloti e assistenti di volo sono infatti ovviamente contrari al provvedimento che secondo loro riporterebbe alla ribalta il problema sicurezza a bordi degli aerei di linea.

E le polemiche non sono infondate visto che la norma darà il via libera al trasporto a bordo degli aerei di coltelli con lama retrattile lunga fino a sei centimetri. Oltre a mazze da golf, da baseball e altri oggetti fino ad oggi vietati.

La TSA si giustifica dicendo che questi oggetti non rappresenterebbero più un vero problema alla sicurezza dei passeggeri. Le associazioni di categoria del personale di bordo sono d’altro canto contrarissime, e rincarano la dose di polemiche affermando che una norma del genere ha l’unico vantaggio di snellire le operazioni di controllo a terra da parte del personale della TSA a scapito della sicurezza dei passeggeri a bordo.