Il colosso svedese dell’arredamento low cost Ikea

Dopo tanto parlare, finalmente il colosso svedese dell’arredamento low cost entra nel business alberghiero.

Grazie all’alleanza con Marriott, Ikea darà vita a una catena di alberghi low cost. Si parla già di un piano di investimenti di 500 milioni di dollari per circa 50 hotel economici da costruire nei prossimi 5 anni nelle maggiori città d’Europa. Il primo hotel sarà inaugurato a Milano entro un anno.

La nuova catena si chiamerà Moxy e permetterà a Marriott di conquistare il segmento giovani viaggiatori da cui era stata finora lontana, mentre Ikea avrà la possibilità di entrare in un nuovo business, considerato più stabile e con maggiori possibilità di crescita.

Gli hotel però, contrariamente a quanto sarebbe logico immaginare, non avranno né i mobili né il design tipico di Ikea. Saranno invece progettati e costruiti secondo le più moderne tecniche disponibili per contenere i costi, quali ad esempio l’utilizzo di moduli prefabbricati da assemblare, simili a quelli impiegati nei famosi mobili svedesi.

Il prezzo medio obiettivo sarà infatti di circa 60 euro a notte per stanza e ogni struttura avrà dalle 150 alle 300 stanze. Le location principali saranno le zone vicino ad aeroporti, stazioni ferroviarie e fermate delle metropolitana.

Con questo annuncio, il gruppo svedese prova a mettersi alle spalle lo scandalo della carne di cavallo nelle polpette e la distruzione di tonnellate di cioccolata in Cina.