Ancora guai all’aeroporto Galilei di Pisa. Dopo il folle che si è gettato su un’ala durante la fase di decollo, un altro “incidente” turba la quiete del piccolo aeroporto toscano.
Poteva essere una tragedia. La mattina di Mercoledì 12 Dicembre, intorno alle 7, un velivolo della compagnia romena Carpatair, in servizio per conto di Alitalia sulla tratta Pisa-Roma, ha iniziato a perdere carburante durante la fase di rullaggio che precede il decollo.
Fortunatamente un dipendente della locale società di gestione aeroportuale Sat, che si trovava in quel momento a bordo pista con un collega, si è accorto della perdita ed ha immediatamente avvisato la torre di controllo che ha provveduto a bloccare il decollo del velivolo. Il velivolo è stato fatto quindi rientrare e dopo gli opportuni accertamenti si è scoperto che la causa della perdita era stata in un malfunzionamento del sistema di drenaggio del motore. Il volo è stato ovviamente cancellato e la pista è rimasta poi chiusa circa due ore prima di riprendere la normale attività.
Il dipendente autore del provvidenziale gesto, Antonio Gentilini, che caso vuole alcuni mesi fa era stato multato dalla società di gestione aeroportuale per un incidente avvenuto sulla pista, ora è diventato un eroe. Al punto che i passeggeri, appena scesi dal volo e compreso il rischio cui erano andati incontro, sono corsi ad abbracciarlo e ringraziarlo.
1 comment
ermanno genova says:
dic 14, 2012
a questo invece di tante onorificenze diamogli la tredicesima doppia…..