L’Oktoberfest di Monaco di Baviera ogni anno si tiene da metà Settembre ai primi di Ottobre. Ecco il calendario completo degli eventi da non perdere.

Oktoberfest Monaco Festa della Birra

Come ogni anno, tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre, per tre weekend e due settimane, si tiene a Monaco di Baviera, in Germania, la popolare festa della birra, conosciuta come Oktoberfest.

Si tratta di uno degli eventi più conosciuti al mondo, secondo forse solo al Carnevale di Rio de Janeiro.

Oktoberfest Monaco Festa della BirraLe origini dell’Oktoberfest

Oggi l’Oktoberfest è la festa della birra più popolare al mondo, ma non è sempre stato così. Le sue origini sono antichissime e risalgono addirittura al matrimonio di Ludovico I di Baviera nel lontano 1810.

Per celebrare il suo matrimonio, Ludovico I organizzò una corsa di cavalli. Di anno in anno, la festa si è poi evoluta da manifestazione ippica a fiera agricola, giungendo ai giorni nostri a diventare una vera e propria celebrazione di una delle bevande più popolari al mondo: la birra.

Nonostante la radicale trasformazione della festa negli anni, alcune tradizioni si sono mantenute da quella prima edizione per il matrimonio di Ludovico I.

La prima è la presenza di un tendone intitolato all’Ippodromo, ad eterna memoria di quella corsa di cavalli tenutasi per festeggiare il matrimonio di Ludovico I.

Altra tradizione mantenutasi negli anni, e sicuramente molto scenografica soprattutto per i milioni di turisti stranieri che ogni anno partecipano all’Oktoberfest, è la partecipazione dei tedeschi alla festa con i tipici costumi bavaresi.

I costumi femminili, indossati dalle cameriere tedesche, sono diventati molto popolari grazie a scollature molto generose.

La tradizione, invece, vuole che gli uomini indossino camicie a quadrettoni, calzoni corti, calzettoni e soprattutto le immancabili bretelle. Le bretelle, in particolare, si tramandano di padre in figlio per generazioni e su di esse vengono ricamati stemmi e blasoni della famiglia di appartenenza.

Oktoberfest Monaco Festa della BirraVisitare l’Oktoberfest

Ogni anno l’Oktoberfest richiama da tutto il mondo a Monaco di Baviera circa 6 milioni di turisti, che affollano la città per le due settimane di durata della festa.

Tutti gli stand appartengono alle principali fabbriche di birra con sede a Monaco e vengono personalizzati tutti in maniera diversa. Hanno tutti una capienza enorme: quello della Hofbräu, il più grande di tutti, può ospitare fino a 7.000 persone sedute.

Non si paga nessun biglietto d’ingresso, perchè l’Oktoberfest è una festa pubblica aperta a tutti. Ci si può aggirare liberamente tra i vari tendoni (solo lo stand storico è a pagamento) e si paga solo se ci si siede al tavolo e si ordina da bere o da mangiare.

All’Oktoberfest con boccale di birra si intende un bicchiere da 1 litro di birra che costa praticamente ovunque circa 10 euro.

Al contrario di quello che si possa immaginare visti gli ingredienti della festa (birra in quantità e milioni di visitatori), l’Oktoberfest è una festa molto tranquilla, adatta anche a famiglie, in cui gli incidenti sono davvero pochi grazie all’ottima regolamentazione messa in pista dagli organizzatori tedeschi.

Ci si diverte ovviamente, e tanto, ma in completa sicurezza. Basti pensare che c’è sempre una nutrita presenza di polizia e che è vietato bere birra lungo le strade e al di fuori dei tendoni.

L’Oktoberfest non è solo birra e non è solo una festa per adulti. Ogni martedì, per tutta la durata della festa, è dedicato alle famiglie, anche con bambini. Tra i tendoni dove si serve birra agli adulti, c’è anche un luna park dedicato ai più piccoli, con ruota panoramica, montagne russe e tanto divertimento.

Oktoberfest Monaco Festa della BirraDove si tiene l’Oktoberfest

L’Oktoberfest, con tutti i suoi tendoni e il luna park, si tiene a Monaco di Baviera, da sempre nella zona di Theresienwiese (prato di Therese), una grande zona all’aperto situata nella periferia di Monaco, a circa 1 km a sud-ovest della stazione centrale.

Ma è anche tutta Monaco a tingersi in festa: quasi tutti i locali della città (in particolare alla birreria Löwenbräu in Stiglmaierplatz) organizzano eventi e feste legati alla birra.

Programma Oktoberfest

L’Oktoberfest si tiene a Monaco di Baviera, nella zona di Theresienwiese, dalla metà di Settembre fino ai primi di Ottobre, per un totale di 16 giorni che comprendono 3 weekend.

Gli orari della festa sono dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 23:30, mentre sabato, domenica e festivi l’ingresso è aperto dalle 9:00 alle 23:30. La birra viene servita fino alle 22.30.

Giorno Evento
Sabato L’Oktoberfest ha inizio
Domenica Sfilata in costumi tradizionali bavaresi
Lunedì Ingresso gratuito per gli anziani
Martedì Giornata dedicata alle famiglie con sconti speciali
Mercoledì Ingresso al luna park a prezzi economici
Giovedì Celebrazione della messa
Sabato Weekend degli Italiani all’Oktoberfest
Domenica Concerto delle bande dell’Oktoberfest
Lunedì “Prosecco-Wiesn” presso lo stand Fischer-Vroni
Martedì Giornata dedicata alle famiglie con sconti speciali
Mercoledì Tavolata degli espositori in costume dell’Oktoberfest
Giovedì Sfilata dei carri delle birrerie decorati a festa
Domenica Ultimo giorno della festa
Lunedì Saluto di chiusura a colpi di pistola

Come raggiungere l’Oktoberfest

L’aeroporto di Monaco di Baviera è il Franz-Josef-Strauss ed è il secondo aeroporto più importante di tutta la Germania. È quindi abbastanza facile trovare un volo low cost per l’Oktoberfest da una qualsiasi delle principali città italiane. Trova il volo più economico dalla tua città qui.

Anche per gli hotel nessun problema, la scelta è vasta e ce n’è per tutti i gusti. Trova il tuo hotel più economico qui.

Una volta giunti a Monaco, l’area in cui si tiene l’Oktoberfest è raggiungibile grazie alla metropolitana (fermate Theresienwiese delle linee U4 e U5 o in alternativa Goetheplatz delle linee U3 e U6).