Si chiama Cantine Aperte l’appuntamento più importante d’Italia per gli appassionati del vino e si tiene ogni ultima domenica di maggio sin dal 1993.
Per l’evento, tutte le cantine d’Italia associate al Movimento Turismo del Vino resteranno aperte al pubblico, che avrà la possibilità di entrare direttamente nelle cantine, assaggiarne i vini, acquistarli e scoprire tutti i segreti di come si produce un buon vino. Insomma un vero e proprio esempio di enoturismo alla scoperta dei territori del vino italiano.
Intorno alla rassegna è poi tutto un fiorire di iniziative incentrate non solo sull’enogastronomia ma anche sull’arte e la cultura. Iniziative spesso sponsorizzate dalle cantine stesse.
Il Movimento Turismo del Vino è un’associazione no profit di cui fanno parte circa 1000 cantine in tutta Italia (l’elenco completo qui), tutte selezionate sulla base della loro capacità di accoglienza enoturistica.
Tutte queste cantine, ogni anno nell’ultima domenica di maggio, in occasione dell’appuntamento Cantine Aperte, aprono le loro porte a milioni di enoturisti e appassionati del vino per scoprire il mondo e la cultura del vino direttamente nei suoi luoghi di produzione.
Per informazioni: Segreteria Nazionale Movimento Turismo del Vino
Palazzo Comunale – Costa del Municipio, 1 – 53024 Montalcino (Siena)
Tel: 0577/847047 – info@movimentoturismovino.it