Grazie all’acquisto del pass Morbegno in Cantina si potranno degustare i prestigiosi vini DOC e DOCG nelle cantine aperte della Valtellina.
Nella suggestiva cornice delle mura delle antiche cantine del centro storico di Morbegno e Traona in Valtellina, nei due weekend di ottobre da venerdì 4 a domenica 6 e da venerdì 11 a domenica 13, si potranno degustare i vini del luogo accompagnati da una selezione di salumi e formaggi tipici locali.
Per visitare le oltre cinquanta cantine che aderiscono all’iniziativa è possibile scegliere tra diversi percorsi (Verde, Giallo, Rosso, Bianco e Azzurro) e muniti di calice aggirarsi tra le diverse cantine che fanno parte del percorso scelto degustando qua e là vini e prodotti tipici.
Questi i costi dei cinque itinerari:
VERDE: nel Centro Storico di Morbegno degustazione di vini DOC, DOCG e IGT di Valtellina e assaggio di prodotti tipici. Costo pass € 14,00.
GIALLO: nel Centro Storico di Morbegno degustazione di vini DOC, DOCG e IGT di Valtellina e assaggio di prodotti tipici. Costo pass € 14,00.
ROSSO: nel Centro Storico di Morbegno degustazione guidata di Riserve e Sforzati con i sommelier dell’AIS e assaggio di prodotti tipici. Costo pass € 23,00.
BIANCO: nel Centro Storico di Morbegno degustazione guidata di 2 vini per ogni cantina con i sommelier dell’AIS alla scoperta di pregiati vini Valtellinesi e gustosi prodotti tipici in 5 cantine. Costo pass € 38,00.
AZZURRO: nel Centro Storico di Traona, raggiungibile con bus navetta gratuito da Morbegno, degustazione di vini DOC, DOCG e IGT e assaggi di prodotti tipici. Costo pass € 14,00.
Le cantine osserveranno i seguenti orari: i venerdì dalle 20 alle 23, i sabati dalle 15 alle 23:30 e le domeniche dalle 14 alle 19.
Gli amanti della buona cucina, invece, avranno di che saziarsi nei percorsi selezionati tra i borghi di Dazio, Civo e Caspano, per un tour enogastronomico alla scoperta delle antiche ricette della Valtellina. Per questo percorso si viene dotati di una apposita sacca contenente piatti e posate in materiale eco-compatibile.
Ci sarà anche la possibilità di avventurarsi tra i Sentiero del Vino tra Mello e Civo. Per un percorso di circa 2km a piedi tra i vigneti terrazzati, immersi nella natura, si potrà fruire di una suggestiva visita guidata in 6 cantine alla scoperta dei migliori abbinamenti tra vini, salumi e formaggi. Costo pass € 14,00.