Trascorrere il Capodanno a Vienna significa indossare lo smoking per il famoso concerto del primo dell’anno già la notte del 31: tra cultura, storia, ristoranti e locali non avrete un attimo di tempo per annoiarvi.
Più di 150 palazzi storici e ben 25 castelli tutti da visitare girando a bordo dei bus turistici, in tram, in bicicletta o addirittura navigando sul fiume Danubio.
Danzando a ritmo di musica classica vi ritroverete a fare gli ultimi brindisi al termine del tradizionale concerto dell’Orchestra Filarmonica di Vienna, che propone melodie dal vasto repertorio della famiglia di Johann Strauss e dei suoi contemporanei.
Per cenoni e galà c’è l’imbarazzo della scelta: da quelli organizzati dai migliori hotel e palazzi di Vienna a quelli nelle numerose Heuriger, le taverne tipiche locali che servono solo vino viennese e gastronomia tradizionale e casereccia.
Se amate l’aria aperta, Vienna è in grado di offrirvi il Capodanno in piazza: dalle ore 14 fino alle 2 di notte il Silvesterpfad (percorso di San Silvestro), garantisce un intrattenimento superlativo. Lungo il percorso, che partendo dalla Rathausplatz si snoda per le stradine del centro storico, incontrerete numerosi stazioni di intrattenimento musicale e allegria con spettacoli vari, valzer, operetta, rock, pop, DJ set e musica popolare. Il tutto senza soffrire né la fame né la sete grazie a oltre 70 chioschi che servono punch e prelibatezze gastronomiche. Per chi ama i fuochi pirotecnici è consigliato vedere questo grande spettacolo dalla ruota panoramica del Prater, il parco divertimenti più famoso di Vienna.
Al mattino dell’1 Gennaio poi, è tradizione fare una bella colazione ricostituente nella piazza davanti al Municipio guardando dai maxischermi il tradizionale Concerto di Capodanno dei Wiener Philiharmoniker.
Se trascorrerete il Capodanno aVienna è consigliabile l’acquisto della Vienna Card, che con soli 19 € vi permette di viaggiare gratuitamente per 72 ore su metropolitane, autobus e tram e avere sconti su tante attrazioni.