Parigi mon amour rimane sempre la meta preferita dagli italiani per trascorrere il Capodanno… anche in tempi di crisi.

Fuochi d’artificio dalla Tour Eiffel

Con i festeggiamenti si inizia sempre sotto la Tour Eiffel, dove si fa il primo brindisi all’arrivo del nuovo anno.

I posti da visitare durante queste vacanze di Capodanno sono tanti e tutti incantevoli: Notre Dame, l’Ile St Louis (l’isola naturale del fiume Senna), il museo del Louvre, il Musée D’Orsay, dove ammirare le opere dei più grandi impressionisti, Place Concorde e gli Champs Elysee che arrivano fino all’Arco di Trionfo. Le illuminazioni e i colori che troverete in strada vi faranno sembrare Parigi ancora più incantevole sotto Natale.

Champs Elysee affollati poco prima del brindisi

I modi e le occasioni per trascorrere il Capodanno a Parigi sono infiniti. Un modo tranquillo e tipicamente parigino di trascorrere il Capodanno lo offrono i romanticissimi Bateaux Mouches che navigano la Senna: facendo un giro in barca si potrà ascoltare anche buona musica e gustare menù prelibati.

Se invece siete alla ricerca di una botta di vita, allora tutti nei locali di St Germain: la maggior parte sono a ingresso libero e l’opzione di passare da un locale all’altro della stessa zona non è niente male.

Nella notte di Capodanno è sconsigliato spostarsi o tentare di prendere la metro o altri mezzi di trasporto perché, seppur funzionanti e gratuiti dal pomeriggio del 31 alla mattina del 1 Gennaio, oltre le ore 23.00 sono superaffollati.

Se poi con la scusa del Capodanno vi va anche di visitare i Musei di Parigi, tutti consigliano di acquistare il Paris Museum Pass, che consente di entrate gratuitamente e senza attese in più di 60 musei e monumenti di Parigi e della regione parigina.