Per quelli che non hanno tentato un’escursione sul Vesuvio, è il momento di provarci con una mountain bike e godere di scorci mozzafiato sul Golfo di Napoli.

Escursione sul Vesuvio in mountain bike

Il Golfo di Napoli e lo spettacolo di Pompei dominati dal Vesuvio hanno affascinato per molti decenni viaggiatori ed artisti. Più a sud, si stende l’antica Repubblica marinara di Amalfi che commerciava con l’Oriente, mentre – allungandosi oltre la Penisola sorrentina – l’isola di Capri incanta per la dolcezza del suo clima e la bellezza del suo sito.

Se avete alcuni giorni a disposizione, il vostro viaggio verso Napoli vi permetterà di avvicinarvi a una regione dalla storia millenaria; essa si adatta magnificamente a escursioni tra cielo e mare, dove la natura e la cultura sono indissolubilmente legate.

Escursione sul Vesuvio in mountain bikeIl Vesuvio è un’attrazione imperdibile per la quale i turisti partono da molto lontano: in aereo, in pullman o nell’arco di un viaggio in crociera (che potrete prenotare con crociere.net), i viaggiatori del mondo intero sanno che questa è una visita da fare almeno una volta nella propria vita.

Se siete amanti di tranquille passeggiate in montagna, vi consigliamo di partecipare ad una classica escursione guidata sul Vesuvio della durata media di mezza giornata: una trasferta in pullman vi porterà ad un’altezza di 1.000 metri, da dove proseguirete a piedi lungo una strada non asfaltata. La salita a piedi dura in media una ventina di minuti e si adatta pertanto a tutta la famiglia; una escursione standard vi porterà successivamente di norma alla scoperta di Napoli con il suo famoso centro storico, i palazzi e le chiese.

Il Vesuvio non deluderà i più sportivi: ideale per gli amanti dell’avventura, dall’alto dei suoi quasi 1.300 metri esso vede snodare intorno a sè stesso centinaia di km di sentieri meravigliosi, tutti da scoprire in bici.

L’itinerario sembra plasmarsi perfettamente per un programma in mountain bike ed è possibile praticarlo tutto l’anno grazie al clima mediterraneo della regione. Sono diversi ormai gli anni in cui il Vesuvio viene scalato regolarmente dai mountain biker di tutt’Italia e oltre: un’avventura in mtb ha un fascino tutto suo, soprattutto praticato in un luogo di tale valenza storica, con un po’ di soste picnic e foto.

Escursione sul Vesuvio in mountain bikeGodetevi uno scorcio mozzafiato sul Golfo di Napoli dal Monte Somma e ammirate la diversa vegetazione lungo i sentieri nonché le suggestive colate di lava. Soprattutto, una volta in cima, vedrete stendersi davanti a voi un cratere quasi irreale di 600 metri di diametro per 200 di profondità.

Il mountain bike sul Vesuvio necessita di una certa preparazione tecnica; ciononostante, i percorsi proposti dai professionisti del settore contemplano livelli di difficoltà tra loro variegati.