Di fatto uno dei sentieri più pericolosi al mondo, si tratta del famoso Caminito del Rey di Malaga: un sentiero sospeso a 100 metri di altezza e addossato lungo la parete di una montagna.
Il sentiero era stato aperto nel lontano 1921. Costruito per trasportare materiali ed effettuare la manutenzione di due centrali idroelettriche della zona, deve il suo nome, Caminito del Rey, al re Alfonso XIII che lo aveva inaugurato.
Il sentiero venne costruito lungo le scoscese pareti del Desfiladero de los Gaitanes a El Chorro, 100 metri a picco sul fiume, nei pressi di Malaga. Negli anni era diventato, per la sua spettacolarità, meta prediletta di escursionisti da tutto il mondo.
Recentemente, l’incuria e la scarsa manutenzione, avevano portato al crollo di diversi tratti della balaustra di protezione, rendendo il percorso altamente pericoloso.
Ora finalmente, dopo la recente ristrutturazione, il Caminito del Rey può riaprire agli appassionati di trekking, che potranno tornare a percorrerlo in tutta sicurezza godendosi lo spettacolare brivido dell’altezza e la bellissima vista tra le gole create dal fiume.