Esistono posti così affascinanti da aver addirittura ispirato racconti fiabeschi. Si tratta di veri e propri paesaggi da favola: ecco le foto dei più belli.
A guardarli si rimane a bocca aperta. Non si capisce se questi posti abbiano ispirato paesaggi da favola o se invece, al contrario, i posti stessi siano stati ispirati da racconti fantastici.
Di sicuro sono opere che evidenziano un notevole estro artistico e creativo in chi le ha progettate.
Castello di Neuschwanstein – Baviera, Germania
In italiano significa Castello “Nuova Pietra del Cigno”. Si tratta del castello che re Ludovico II di Baviera si fece costruire alla fine del XIX secolo come ritiro personale ed omaggio al genio musicale di Richard Wagner.
Il castello ha ispirato diverse favole di Walt Disney, come Biancaneve e i sette nani, Cenerentola e La bella addormentata nel bosco, e non solo.
Chiesetta sul Lago di Bled – Slovenia
In Slovenia, tra le Alpi Giulie, si trova il lago di Bled, circondato da un ambiente pittoresco fatto di montagne e foreste.
Sopra il lago, sulla sponda settentrionale, sorge un castello medievale. Al centro del lago emerge, invece, una piccola isola su cui è stata edificata nel XV secolo la chiesetta di S. Maria Assunta, con una torre campanaria di 52 metri.
Palazzo Nazionale di Pena – Sintra, Portogallo
Questo palazzo/castello venne commissionato dopo il 1840 da Maria II di Braganza come regalo per suo marito, il re Ferdinando II del Portogallo. Si trova arroccato in cima alle colline intorno alla cittadina portoghese di Sintra (vicino Lisbona).
Il palazzo è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e una delle 7 meraviglie del Portogallo.
Ta Prohm, Siem Reap – Cambogia
Questo tempio venne costruito tra il XII e il XIII secolo da re Jayavarman VII come monastero buddista e università.
Da allora, questo tempio non è mai stato sottoposto a nessuna modifica o lavoro. Gli alberi che selvaggiamente crescono sulle sue rovine e la jungla circostante contribuiscono a creare un’ambientazione da Libro della jungla.
Piccola Venezia – Colmar, Francia
Questa città della regione dell’Alsazia è un vero complesso urbanistico medievale con numerose costruzioni antiche, soprattutto a graticcio, tipiche dell’architettura alsaziana.
La Piccola Venezia è il pittoresco quartiere composto da costruzioni a graticci dai colori vivaci posto lungo il corso d’acqua che attraversa la città
Case nella roccia – Urgup, Cappadocia, Turchia
Urgup è una città turca della regione storica della Cappadocia.
Fondata ai piedi di una collina chiamata Collina dei Desideri, questa città è uno dei primi insediamenti della Cappadocia e ospita le più antiche chiese in roccia della regione.
La città è molto nota per la presenza di antiche case ricavate nella roccia, all’interno di grotte.
The Dark Hedges – County Antrim, Irlanda del Nord
The Hedges Dark è un tratto di strada della Bregagh Road vicino Armoy, in Irlanda del Nord.
Nel corso degli ultimi 300 anni i gli alberi di faggio posti ai lati della strada sono cresciuti così da tanto da arrivare a toccarsi intrecciandosi a creare un tunnel naturale spettacolare.
Secondo una leggenda locale, questa strada sarebbe anche frequentata dallo spirito di una donna, la Grey Lady.
Santuario di Las Lajas – Pasto, Colombia
Questo santuario dedicato alla Vergine del Rosario si trova nel canyon formato dal fiume Guaitara.
La leggenda narra che vicino a un sentiero nei pressi del fiume uno sconosciuto abbia dipinto un’immagine della madonna su una lastra di pietra (las lajas appunto), la quale venne scoperta da una bambina sordomuta che subito dopo riacquisto parola e udito.