Il Burj Khalifa è il grattacielo più alto del mondo: misura 828 metri e 148 piani. Si trova a Dubai, soprannominata non a caso Las Vegas del Medio Oriente.
Siccome agli Emirati Arabi Uniti non bastava avere il record del grattacielo più alto, si sono spinti oltre: da qualche giorno il Burj Khalifa ha anche la terrazza panoramica più alta del mondo accessibile al pubblico.
Situata a 555,7 metri da terra (al 148° piano del grattacielo) questa piattaforma si raggiunge grazie a un super ascensore che sale a 30 metri al secondo. Una volta arrivati in cima, il panorama è di quelli davvero da mozzare il fiato. Inoltre si può godere anche di una lounge a cinque stelle.
La terrazza fa parte di un’esperienza più ampia chiamata “At the Top, Burj Khalifa Sky”. Al prezzo (non proprio economico) di circa 90 euro si può visitare al 125° piano una sorta di museo dedicato all’architettura, all’arte, alla cultura e alla storia dell’Emirato Arabo. Da qui si raggiunge in seguito la terrazza da cui godere della meravigliosa vista. Il tutto in un’ora di visita.
Già prima il Burj Khalifa aveva una terrazza di osservazione a 360 gradi su Dubai, ma era a soli 452 metri.
Con questa terrazza, invece, il Burj Khalifa raggiunge un altro Guinness dei Primati. Dopo quelli per l’edificio, la struttura artificiale e il ristorante più alti del mondo, ora il grattacielo più alto del mondo ottiene anche la menzione per la terrazza panoramica più alta, soffiando quest’ultimo record alla terrazza della Canton Tower (Guangzhou, in Cina) posta a 488 metri.
Dal punto di vista turistico, tutti questi Guinness Record stanno facendo sicuramente la fortuna del Burj Khalifa se è vero che l’anno scorso è stato visitato da 1,87 milioni di persone.