Si trova in Portogallo e si chiama Cabo da Roca il punto più a ovest dell’Europa continentale, escludendo cioè le isole delle Azzorre e dell’Islanda.

cabo-da-roca-monumento(1)

Il monumento di Cabo da Roca

Si tratta dell’estremità di una scogliera alta 140 metri lungo la costa portoghese che si affaccia sull’Oceano Atlantico nei pressi della frazione di Colares del comune di Sintra, all’interno del distretto di Lisbona. Esattamente Cabo da Roca si trova alle coordinate 38° 47′ di latitudine nord e a 9° 30′ di longitudine ovest.

cabo-da-roca-monumento

Il monumento e la lapide

Ovviamente si tratta di un luogo di grande richiamo turistico. Qui si trovano un imponente faro rosso e bianco e un immancabile monumento costituito da una colonna in pietra alla cui cima è posta una croce e cui campeggia una lapide. Oltre ad esserci scritte le coordinate geografiche, sulla lapide è riportata una frase scritta dal poeta Luís Vaz de Camões e tratta da un canto del suo poema Os Lusiadas dove definisce Cabo da Roca così: Qui… dove la terra finisce e il mare comincia.

Oltre al faro e al monumento, qui, nel punto più a ovest del continente europeo è la natura a far da padrona. Cabo da Roca si trova, infatti, all’interno del Parco Naturale di Sintra-Cascais.

I visitatori non rimangono affascinati, quindi, solo dall’imponenza delle acque dell’Oceano Atlantico e dall’altezza delle scogliere, ma anche da una rigogliosa flora e diversità faunistica. Il parco è un immenso spazio protetto e salvaguardato in cui ci si può addentrare percorrendo i sentieri segnalati.

A Cabo da Roca ci si arriva in circa 30 minuti da Lisbona.

cabo-da-roca-faro

Il faro di Cabo da Roca