Esiste un albergo in montagna dove è possibile pernottare in modo completamente gratuito per tutto il tempo che si vuole senza nemmeno dover prenotare.
Non è richiesta nessuna prenotazione, né check in, né pagamento per alloggiare in questo speciale albergo a 2500 metri di altezza sul livello del mare.
Si tratta, in realtà, di un piccolo e semplice, ma funzionale, bivacco sul Foronon del Buinz da cui godere di una spettacolare vista panoramica sulle Alpi Giulie. L’unica nota è che per goderne bisogna raggiungerlo a piedi.
Il progetto di questo mini albergo, commissionato dalla famiglia dell’alpinista Luca Vuerich, morto in una valanga nel 2010, è stato ideato dall’architetto Giovanni Pesamosca e si trova esattamente sul sentiero Ceria-Merlone. Lo scopo è quello di offrire un riparo sicuro a tutti gli escursionisti a piedi che, amanti della natura, si incamminano su queste montagne.
Grazie al suo design curato in ogni dettaglio e all’esposizione a Sud, questo mini albergo di 16 mq (e quattro posti letto) non permette alla neve di accumularsi sul tetto bensì di sciogliersi in tempi molto rapidi, garantendo il massimo comfort e riscaldamento durante il pernottamento.
Questo particolare albergo è stato assemblato in un solo giorno, con materiali da costruzione trasportati in loco grazie a un elicottero attraverso ben 18 viaggi. Sul posto, poi, una squadra composta da 12 operatori professionali, volontari del soccorso alpino e amici di Luca hanno assemblato tutti i pezzi.