Una vacanza a Malta significa visitare in colpo solo tre isole: Malta, Gozo e Comino. Ecco cosa fare e vedere in questa breve mini guida turistica.
La repubblica di Malta si compone in realtà di tre isole. Malta con la capitale Valletta è l’isola più grande. Gozo ė l’isola grande circa un terzo di Malta posta a mezz’ora di traghetto. Comino ė un isolotto a metà strada tra Malta e Gozo: ė così piccolo che non ci si può soggiornare (in realtà esiste solo un hotel poco noto), ci si fanno solo escursioni della durata di un giorno per fare il bagno.
MALTA
È l’isola più grande delle tre. Qui, oltre alla capitale Valletta, si trovano ovviamente la maggior parte delle città da visitare e delle attrazioni turistiche.
Le città maggiormente frequentate dove si consiglia di alloggiare, soprattutto per avere qualche serata movimentata, sono St Julian’s e Paceville (molto vicine a Sliema e Valletta, sul mare lungo la costa orientale). In queste due cittadine si concentra il maggior numero di locali, bar, ristoranti e discoteche di tutte e tre le isole messe insieme. Per una vacanza all’insegna del divertimento sono la scelta giusta!
Sull’isola di Malta ė interessante visitare la Mdina e Rabat. Sono due città nel centro dell’isola molto vicine tra loro.
Mdina ė una città fortificata circondata da mura di pietra risalente al 1000 a.C. ad opera dei fenici ed è un bell’esempio della Malta storica. Rabat, a sud di Mdina, ė una bella cittadina con strade strette e balconi in legno; qui si possono visitare le catacombe di St Paul.
Ogni domenica mattina si tiene a Marsaxlokk il caratteristico e folkloristico mercato del pesce: vale la pena farci un giro e mangiare in uno dei tanti ristoranti sul lungo mare, anche se non si ama il pesce.
Nei pressi di Zurrieq, nel lato sud-occidentale dell’isola, ė possibile visitare con una breve gita di mezz’ora su una barchetta le Blue Grotto, un complesso di sette grotte aperte lungo la scogliera. Poco lontano da qui si trovano i templi megalitici di Malta: Hagar Qim e Mnajdra.
Valletta è la capitale di Malta. Si tratta di una meravigliosa cittadella fortificata sul mare: fatta di strade strette e palazzi bassi.
Assolutamente da non mancare una visita alla CoCattedrale di San Giovanni, santo patrono dell’ordine dei cavalieri di Malta. Si tratta di una magnifica cattedrale dall’aspetto esteriore molto austero e quasi banale, ma con all’interno delle ricchissime decorazioni in stile barocco da lasciare a bocca aperta, eredità della magnificenza dell’ordine dei cavalieri di Malta. Si possono ammirare dipinti originali del Caravaggio (ex cavaliere) e le cappelle dedicate alle diverse nazioni di provenienza dei cavalieri. L’ingresso costa 6€ e comprende anche l’audio guida.
Le spiagge più belle di Malta si trovano sul lato occidentale.
Le più carine sono Paradise Bay, Golden Bay e Ghajn Tuffieha Bay: lunghe spiagge di sabbia e bel mare. Bello farci l’aperitivo e cenare.
Ad Anchor Bay c’è quello che rimane del set del musical hollywoodiano del 1980 Popeye con Robin Williams: oggi è un parco a tema con ingresso a pagamento.
GOZO
È un’isola a nord di Malta raggiungibile con mezz’ora di traghetto in partenza da Cirkewwa: non stupitevi, il traghetto si paga al ritorno (costa circa 5€ a persona, 20€ in totale per due adulti e un’auto).
Il territorio di Gozo ė più aperto e verdeggiante a formare bei paesaggi. Ė una bella isola per rilassarsi lontano dalla confusione.
Qui, oltre al patrimonio storico, sono interessanti anche i fondali marini, ideali per fare immersioni subacquee e snorkeling.
La città principale ė Victoria, al centro dell’isola, dove si può ammirare la cittadella Il-Kastell. La città balneare più importante ė invece Marsalforn, nel nord dell’isola.
La spiaggia più grande ė quella di Ramla Bay (sabbia e bel mare) vicino a quella che si ritiene essere la grotta di Calipso raccontata nell’Odissea di Omero.
Da non perdere per gli amanti delle immersioni, dello snorkeling e non solo l’Azure Window a Dwejra: un arco di roccia naturale a picco sulle acque blu del mare. Bellissimo da ammirare per una foto ricordo, così come fare il bagno nelle acque antistanti l’arco in cui c’è un altro arco di roccia a pelo dell’acqua.
COMINO
È l’isolotto tra Malta e Gozo, così piccolo che non ci si può soggiornare (fatto salvo per un piccolo hotel poco famoso), ci si fanno solo delle escursioni della durata di un giorno per ammirarne le splendide acque cristalline della Blue Lagoon.
Tutta Comino è brulla, non esistono strade né macchine per percorrerle. Ci si arriva con mini crociere organizzate (attenzione alle fregature: molte promettono cose che non mantengono) che partono anche da Sliema oppure con traghetti e taxi boat (più economici e vi lasciano molto più tempo) in partenza da Cirkewwa.
A Comino ci si va esclusivamente per fare snorkeling, immersioni o semplicemente il bagno nella Laguna Blu, una laguna dalle acque limpide e di colore blu. Fare qualsiasi altra cosa, compreso prendere il sole, è quasi impossibile a causa del sovraffollamento di turisti (specialmente nei mesi estivi di luglio e agosto).
INFO UTILI E TRASPORTI
A Malta si guida all’inglese (corsia di sinistra) e anche le prese di corrente sono inglesi (conviene portarsi un adattatore).
La lingua di Malta è il maltese che sembra un mix tra italiano, inglese e arabo. Meglio rinunciare a comprenderlo, troppo complicato, in ogni caso quasi tutti parlano correntemente italiano e inglese.
I trasporti pubblici e i taxi sono piuttosto efficienti, ma il mezzo migliore per muoversi rimane la macchina a noleggio (alla guida a sinistra ci si abitua in fretta). Unica pecca: le strade sono abbastanza dissestate e piene di sali e scendi (altro punto a favore della macchina rispetto lo scooter), ma soprattutto le indicazioni stradali sono molto confuse (meno male che l’isola è piccola). Ad ogni modo ogni punto dell’isola ė piuttosto ben collegato da mezzi pubblici: basta solo armarsi di buona pazienza e avere molto tempo.