Una vacanza a contatto con la natura? Cosa c’è di meglio che viverci dentro, cominciando dalla scelta di uno tra i tanti alberghi sugli alberi: eccoli.
Così sì che finalmente ognuno si potrebbe rendere conto della vera importanza di proteggere l’ambiente: basterebbe appunto provare a viverci più a contatto. E cosa c’è di meglio se non passare la notte in un albergo costruito direttamente su un albero? Più a contatto con la natura di così.
In giro per il mondo sono molti gli alberghi sugli alberi che seguono questa filosofia. Alcuni sono molto particolari, altri sono anche di lusso (per chi non può proprio farne a meno), tutti sono eco-sostenibili e consentono un’esperienza immersiva nella natura in grado di regalare punti di vista completamente nuovi e inaspettati.
Eccone alcuni scovati in giro per il mondo…
Svezia, Treehotel Harads
A 60 chilometri dal circolo polare artico, nei pressi del villaggio di Harads, le camere di quest’hotel hanno una struttura a nido o a forma di cubo, ricoperti di specchi per meglio mimetizzarsi nella natura circostante.
Ontario, Canada, E’terra Samara
Questo Tree Hotel di Tobermory, in Canada, è un esempio di hotel eco-sostenibile a cinque stelle. A cominciare dalla sua struttura, sospesa e non risulta inchiodata al tronco, qui tutto è realizzato in armonia con la natura: le stanze dell’hotel sono stati installate nei mesi invernali per creare il minimo disturbo alla vegetazione, in cucina si servono solo alimenti biologici e tutto è ad alta efficienza energetica.
Sudafrica, Chalkey Treehouse
All’interno del Lion Sands Game Reserve, nel Kruger National Park, quest’hotel a cielo aperto consente di dormire direttamente sotto le stelle.
Francia, Châteaux dans les Arbres
Si tratta di un vero e proprio castello tra gli alberi della campagna francese della Dordogna. Anche questo tree hotel è di lusso, si può persino avere la sauna in camera.
Stati Uniti, Cedar Creek Treehouse
Gli Stati Uniti sono considerati la patria delle case sull’albero, non potevano quindi non avere un tree hotel degno di nota. Il Cedar Creek Treehouse è costruito tra i rami di un grande albero di 200 anni. Gli alloggi sono piuttosto spartani ma godono di una vista indimenticabile sul Mount Rainer.
Turchia, Kadir’s Tree Houses
Si tratta di un insieme di alloggi tra gli alberi di pino alle pendici di una catena montuosa della Turchia meridionale, il Tauro. Gli alloggi sono più degli ostelli della gioventù dedicati ai ragazzi che amano avventurarsi con un solo zaino in spalla.
Portogallo, Trehouses Eco Resort
Nella città termale di Pedras Salgadas, questo eco-resort è composto di due alloggi costruiti con legname locale, pannelli fotovoltaici e un sistema di raccolta dell’acqua piovana.
Italia, Agriturismo La Piantana
Nella zona di Viterbo, vicino Roma, quest’agriturismo offre due casette sull’albero poste a 8 metri da terra con una splendida vista sulla campagna circostante.
Stati Uniti, Treesort
Si tratta di un vero e proprio villaggio nell’Oregon composto di tante casette costruite sugli alberi da un abile falegname che vive ancora su una di queste. Le case sono di varie dimensioni, adatte sia a coppie che a famiglie.
Trentino Alto Adige, Sagron Mis
In Trentino Alto Adige, a Sagron Mis, è in corso un progetto per la creazione di un villaggio formato da case sugli alberi. L’obiettivo è rilanciare il turismo nelle Dolomiti da un punto di vista eco sostenibile: gli alloggi infatti non hanno riscaldamento e sono bio-compatibili.