Il fotografo francese Fabrice Fouillet ha realizzato una serie di scatti fotografici impressionanti delle statue giganti più belle al mondo.

In giro per il mondo, Fabrice è riuscito a raccogliere in questi scatti la potenza che questi enormi eroi nazionali o divinità esprimono nella loro figura scolpita nella pietra o nel metallo.

Le statue giganti, per intendersi, vanno dai 30 metri di un Cristo in Indonesia ai 116 di un Buddha in Myanmar. La maggior parte delle statue giganti si trova in oriente, Giappone in testa, e rappresentano delle divinità.

 

30 metri: Christ Blessing. Manado, Indonesia

È la seconda statua di Cristo per altezza di tutta l’Asia e la quarta del mondo.

Christ Blessing. Manado, Indonesia

32 metri: Mao Zedong. Changsha, Cina

È una statua della sola testa commemorativa di Mao Zedong, il fondatore del Partito Popolare Cinese che iniziò la sua attività politica a Changsha.

Mao Zedong. Changsha, Cina

35,5 metri: Alyosha monument. Murmansk, Russia

Rappresenta un soldato che volge lo sguardo a ovest verso la Valle della Gloria a commemorazione dei caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. È la seconda statua più alta della Russia.

Alyosha monument. Murmansk, Russia

36 metri: Christ the King. Zwiebodzin, Polonia

È la statua di Cristo più alta del mondo, 6,5 metri più alta del Cristo Redentore di Rio de Janeiro.

Christ the King. Zwiebodzin, Polonia

40 metri: Ataturk Mask. Buca, Izmir, Turchia

È la rappresentazione gigantesca della faccia di Mustafa Kemal Ataturk, fondatore e primo presidente della Repubblica Turca (1923-1938).

Ataturk Mask. Buca, Izmir, Turchia

42 metri: Grand Byakue. Takazaki, Giappone

La stutua rappresenta la divinità della pietà chiamata Kannon.

Grand Byakue. Takazaki, Giappone

49 metri: African Renaissance Monument. Dakar, Senegal

La statua in bronzo è rivolta verso l’Oceano Atlantico.

African Renaissance Monument. Dakar, Senegal

62 metri: Mother of the Fatherland. Kiev, Ucraina

Questa statua in acciaio inossidabile simboleggia la Madre Russia ed è parte del Museo della Grande Guerra Patriottica.

Mother of the Fatherland. Kiev, Ucraina

62 metri: Guanyin statue. Foshan, Cina

È una statua commemorativa di una divinità femminile buddista il cui nome significa “Colei che osserva i suoni del mondo”.

Guanyin statue. Foshan, Cina

73 metri: Jibo Kannon. Kagaonsen, Giappone

Jibo può essere tradotto come madre compassionevole: si tratta di una statua commemorativa della divinità Kannon raffigurata mentre tiene in braccio un bimbo.

Jibo Kannon. Kagaonsen, Giappone 

80 metri: Guan Yu Statue. Yuncheng, Cina

Si tratta della statua di un generale e guerriero cinese vissuto nella Cina antica.

Guan Yu Statue. Yuncheng, Cina

92 metri: Grand Buddha Sakayamunee. Ang Thong, Thailandia

Questa statua è la più alta della Thailandia e la settima del mondo. È chiamata anche The Big Buddha.

Grand Buddha Sakayamunee. Ang Thong, Thailandia

100 metri: Sendai Daikannon. Sendai, Giappone

Questa statua di Buddha è la sesta più alta del mondo: al suo interno un’ascensore porta i turisti fin su in cima alla statua.

Sendai Daikannon. Sendai, Giappone

110 metri: Amitabha Buddha. Ushiku, Giappone

È la terza statua più alta del mondo: al suo interno un’ascensore porta a una piattaforma di osservazione a 85 metri.

Amitabha Buddha. Ushiku, Japan

116 metri: Laykyun Setkyar. Monywa, Myanmar

Rappresenta il Buddha ed è la seconda statua più alta del mondo

Laykyun Setkyar. Monywa, Myanmar