Ci sono luoghi abbandonati che il tempo ha reso così affascinanti da meritare di essere visitati. Ecco le foto dei più affascinanti del mondo.
“Abbandonato” di solito fa rima con brutto, sporco e vecchio. E invece no! O almeno non è sempre vero in generale. Esistono, infatti, luoghi abbandonati che combinano l’aria di desolazione post abbandono con un fascino tutto particolare che merita di essere visto.
01 – Cristo degli Abissi (San Fruttuoso, Italia)
Si tratta di una statua di bronzo alta 2,5 metri fatta affondare di proposito per commemorare originariamente la memoria dell’inventore e subacqueo Dario Gonzatti, morto in un’immersione.
02 – Kolmanskop (Deserto del Namib, Namibia)
È oggi una città fantasma, ma nacque come insediamento minerario dopo il ritrovamento di diamanti nella zona. Iniziò a spopolarsi dopo la seconda guerra mondiale in concomitanza con il calo dell’attività estrattiva, per essere definitivamente abbandonata nel 1954. La città è in stile architettonico tedesco, per via della nazionalità dei primi pionieri che la fondarono. All’epoca fu dotata anche del primo tram dell’intero continente africano.
03 – Case abbandonate con tetto a cupola (Sud Est della Florida)
Non ci sono molte informazioni su queste case abbandonate, tanto meno del perché vennero abbandonate.
04 – Relitto della SS Ayrfield (Homebush Bay, Australia)
Sobborgo di Sydney, Homebush Bay ha una baia dedicata ai relitti delle navi che hanno servito l’Australia.
05 – Il Parco dei Divertimenti Wonderland (Beijing, Cina)
Concepito inizialmente per diventare il più grande parco divertimenti di tutta l’Asia, la sua costruzione venne interrotta per problemi finanziari.
06 – Capanna del pescatore sul lago (Germania)
07 – Maryland: Holland Island (Chesapeake Bay)
Si tratta di un’isola un tempo abitata da barcaioli e contadini, successivamente abbandonata per via della rapida erosione che subì.
08 – Il Sentiero di Kerry tra Sneem e Kenmare (Killarney, Irlanda)
Si tratta di un insieme di sentieri circolari lungo 214 chilometri che finisce ed inizia a Killarney. In questa foto una parte del sentiero tra Sneem e Kenmare.
09 – Pripyat (Ucraina)
Questa città, situata a poca distanza da Cernobyl, fu abbandonata in seguito all’incidente nucleare. È stata lo scenario del film horror “Cernobyl Diaries”.
10 – Monastero di Sankt Georgen (Foresta Nera, Germania)
Quest’abbazia fu un monastero benedettino nel 15° secolo.
11 – Kalavantin Durg (Panvel, India)
Si tratta di un forte risalente presumibilmente al 500 A.C.. Costruito su ordine dell’omonima regina, le rampe di gradini sono intagliate direttamente nella roccia.
12 – Relitto di Pegasus (Canale di McMurdo, Antartico)
L’8 ottobre del 1970, in quest’area precipitò, senza riportare alcun ferito tra i suoi passeggeri, il Pegasus, un aereo C-121 Lockheed Constellation. L’aereo è ancora visibile mentre spunta tra la neve.
13 – Angkor Wat (Cambogia)
È un tempio Khmer situato all’interno del sito archeologico di Angkor. Si tratta probabilmente di un mausoleo.
14 – Le fortezze marittime di Maunsell (Inghilterra)
Si tratta di piattaforme utilizzate come baluardo di difesa dalla Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale. Negli anni 50 furono poi abbandonate.
15 – Castello di Bodiam (East Sussex, England)
È un castello del quattordicesimo secolo costruito nel 1385, durante la guerra dei cent’anni, per difendere il territorio dalla Francia. Si trova su un fossato presso il villaggio Robertsbridge.
16 – Deposito dei treni abbandonati (Częstochowa, Polonia)
17 – Yacht affondato (Antartico)
Apparteneva al giornalista brasiliano João Lara Mesquita quando affondò, forse per il troppo vento, durante una spedizione per realizzare un documentario. Sia il proprietario che tutti gli altri membri dell’equipaggio vennero tratti in salvo.
18 - Distilleria Abbandonata (Barbados)
19 - Hafodunos Hall (Llangernyw, Galles settentrionale)
È una magione in stile gotico nei pressi del villaggio di Llangernyw in Galles. Fu costruita tra il 1861 e il 1866.
20 – Pista per bob (Sarajevo, Bosia ed Erzegovina)
Venne utilizzata durante le Olimpiadi invernali del 1984 e poi abbandonata con lo scoppio della guerra Yugoslava.
21 – Craco (Matera, Italia)
Collocato sulle colline dell’Appennino lucano, in provincia di Matera, Craco ha subito un esodo quasi totale dei suoi abitanti tanto da renderlo un paesino fantasma di appena 762 anime.
22 – Fabbrica militare per la produzione di missili (Russia)
23 – Mulino Abbandonato (Sorrento, Italia)
Il mulino è situato in uno dei cinque valloni che delimitavano i paesini della zona di Sorrento: il vallone dei mulini per l’appunto. Oggi è l’unico superstite.
24 – Stazione di raffreddamento di una centrale energetica abbadonata
25 – Camera del Partito Comunista Bulgaro (Bulgaria)
Tutto l’edificio ha un aspetto discoidale visto dall’esterno, assomigliando quasi a un ufo. Dall’interno si conferma una certa somiglianza con ambientazioni di film di extraterrestri.
26 - Città abbandonata di Keelung (Taiwan)
27 - Teatro di Lawndale (Chicago, Stati Uniti)
Questo teatro è una bellissima struttura dall’aspetto che ricorda vagamente quello di una chiesa. Aveva una capienza di oltre 2000 spettatori ma ora giace tristemente inutilizzato dal 2000, con il rischio di essere demolito.
28 - North Brother Island (New York City, Stati Uniti)
È una piccola isola dell’East River, tra il Bronx e Riker’s Island a New York. Una volta ospitava un ospedale ma ora che è disabitata vi si trova solo un’area protetta per uccelli.
29 – Mulino Abbandonato (Francia)
30 – El Hotel del Salto (Colombia)
Questo bellissimo hotel con vista mozzafiato sulla cascata Tequendama venne aperto negli anni 20 ma successivamente chiuso per il sospetto che le acque fossero contaminate.
31 – Asuncion (Paraguay)
La natura a volte si riprende i suoi spazi.
32 - Tunnel dell’amore (Ucraina)
Si tratta di una galleria naturale fatta di rami e foglie che col tempo si sono intrecciati in modo del tutto spontaneo e naturale: sotto una rotaia per il passaggio di un treno che trasporta legname. È diventato un rito, per le coppie di innamorati, passeggiarci all’interno esprimendo un desiderio.
33 - Nara Dreamland (Giappone)
Era una parco dei divertimenti giapponese ispirato a Disneyland. Venne aperto nel 1961 e chiuso definitivamente nel 2006.