Cerca un volo per Oslo con VolareWeekend.com. È facilissimo! Imposta la tua città di partenza e le date: se non sai quando partire, utilizza la ricerca a date variabili per scegliere il weekend più economico.

Trova un volo per Oslo

Trova un volo per Oslo

Oslo (conosciuta anche come Christiania e Kristiania) è la capitale e la città più grande della Norvegia.

Verde – Oslo è situata in fondo allo Oslofjord. Il fiordo è quasi tagliato dalla penisola di Nesodden di fronte la città, a sud; in tutte le altre direzioni invece Oslo è circondata da verdi colline e montagne. All’interno dei confini della città ci sono 40 isole e 343 laghi.

Panoramica di Oslo

Il punto più alto della città è rappresentato dal Kjerkeberget che con i suoi 629 metri svetta sul centro cittadino. L’area urbana è occupata per due terzi da aree protette che comprendono laghi, foreste e colline, fatto questo che dà alla città un aspetto arioso e pieno di aree verdi. Molto concentrata sulla sostenibilità e sul rispetto dell’ambiente quindi, Oslo si presenta come una città molto pulita e compatta, fra le città più “verdi” del mondo.

Clima – Oslo ha un clima temperato freddo boreale senza stagione secca, umido e con estati relativamente calde. L’inverno è freddo e umido e la parte più interna del fiordo tende a ghiacciarsi, aprendo la via alla pratica di diversi sport invernali, come la pesca nel ghiaccio, il pattinaggio su ghiaccio e in alcuni casi addirittura lo sci di fondo. Il mese più freddo è gennaio.

Attrazioni – Il nucleo più antico di Oslo è a nord della fortezza trecentesca di Akershus e rappresenta il centro vitale della città.

Il Parco Vigeland

Due delle principali attrazioni turistiche di Oslo sono il Parco cittadino di Vigeland, un’esposizione a cielo aperto di sculture e altre opere d’arte, e la collina di Holmenkollen, famosa per gli sport invernali.

Oslo è anche sede della residenza ufficiale del re di Norvegia. Il palazzo reale di Oslo è circondato da un bellissimo parco.

Oslo ospita più di 50 musei e ancor più gallerie d’arte. La Galleria Nazionale, il Museo delle Navi Vichinghe, e il Museo di Munch sono fra i più interessanti.

Trasporti – La città è servita da due aeroporti. Le linee del tram e della metropolitana di Oslo sono le più grandi d’Europa se paragonate al suo numero di abitanti. Qui spostarsi è quindi molto semplice, se non coi mezzi pubblici è possibile alternativamente noleggiare una bicicletta.

Ultimo consiglio, meglio non restare a corto di soldi qui, Oslo è una delle città più care del mondo.