Bed&Rec, il primo servizio di registrazione turistico
Scritto da VoWee il giorno ott 31, 2013 17:17 0 Commenti
Inaugura in Puglia Bed&Rec, il primo servizio che unisce la vacanza e il lavoro in studio di registrazione.
A Castellana Grotte, la cittadina della provincia di Bari rinomata la sua “grotta bianca” situata a 70 metri di profondità, nell’estate del 2013 è nata la prima esperienza di studio di registrazione turistico.
L’idea – In sostanza la novità di Bed&Rec consiste nell’offrire in un’unica soluzione tutti i servizi che caratterizzano una vacanza con quelli tipici offerti da uno studio di registrazione.
Il servizio si rivolge in sostanza a tutti i musicisti (dai semplici appassionati ai professionisti) e alle loro famiglie, ma anche agli operatori discografici e alle case di produzione. Insomma a chiunque abbia voglia di sviluppare un progetto musicale in un contesto di lavoro abbinato a una vacanza in Puglia.
Il pacchetto include l’accesso a uno studio di registrazione con tecnici professionisti, il soggiorno in bed and breakfast della zona a scelta, un servizio di catering per la pausa pranzo in cui gustare l’enogastronomia locale, un mezzo di trasporto per visitare il territorio circostante, le riprese video e anche un’esibizione live in un locale selezionato della zona per far conoscere il proprio progetto musicale.
Gli spazi – L’iniziativa è nata in collaborazione con l’Associazione Culturale Officina Musicale che ha ricavato i propri studi all’interno di un ex edificio industriale di 200mq in mezzo alla campagna di Castellana Grotte, a pochi chilometri da Alberobello, la Valle d’Itria, Polignano a Mare e il mare.
All’interno si trovano una sala di regia, tre stanze di ripresa e due dedicate all’editing e il montaggio video. Tutte le stanze sono cablate sia audio che video.
Ospiti illustri – Bed&Rec collabora spesso con il comico pugliese Checco Zalone, che ha registrato qui il suo primo disco “… Se non avrei fatto il cantande”, oltre alle colonne sonore dei suoi film “Cado dalle nubi”, “Che bella giornata” e l’ultimo “Sole a catinelle”.
Leggi anche: