Cerca un volo per Santorini con VolareWeekend.com. È facilissimo! Imposta la tua città di partenza e le date: se non sai quando partire, utilizza la ricerca a date variabili per scegliere il periodo più economico.
Santorini è un’isola dell’arcipelago delle Cicladi, la maggiore, nel mare Egeo. Il nome le fu dato dai Veneziani in onore di Santa Irene.
Santorini è un’isola vulcanica costituita da un ampio cratere sventrato da un fenomeno sismico avvenuto in età preistorica e invaso successivamente dal mare. È inoltre circondata da numerosi vulcani sottomarini, il maggiore dei quali è il Kolumbo.
Si è ipotizzato che uno degli eventi sismici che hanno coinvolto l’isola nell’antichità possa essere stato fonte di ispirazione per il racconto di Atlantide di Platone.
Grazie alla sua origine vulcanica l’isola è caratterizzata da un color rosso-nero e le spiagge (la più famosa delle quali si chiama Kamari) sono costituite da ciottoli neri.
Capoluogo dell’isola è Fira, scalo portuale di riferimento del turismo insulare ellenico, particolarmente intenso sulla stessa Santorini. Il secondo centro più abitato si trova a nord dell’isola ed è Oia (si legge Ia), antico centro rinomato per i suoi mulini a vento e da cui si possono ammirare i tramonti sul mare Egeo.
La principale risorsa economica è data dall’esportazione della pozzolana e dei vini pregiati. Nell’isola si produce un ottimo vino dal sapore dolce e molto corposo, il Vin Santo.
Oltre che da Santorini stessa altre isole fanno parte di quel che si può considerare un piccolo arcipelago: Thirasia, Aspronisi, Palea Kameni, Nea Kameni.
Un famoso fotografo greco, George Meis, ha raggiunto il successo pubblicando un libro di foto contenente una serie di immagini che ritraevano le bellezze dell’isola di Santorini.