Locandina del celebre film “Casablanca”

Casablanca, ovvero “la casa bianca“, è la più grande città del Marocco ed anche il suo porto principale affacciato sull’Oceano Atlantico.

È considerata la capitale economica, anche se la capitale ufficiale e sede del governo è Rabat. È una metropoli moderna che vanta un particolare patrimonio storico-artistico.

In città, aperta anche ai non musulmani, si può visitare la Moschea di Hassan II, terza al mondo per dimensioni, ma con il più alto minareto (210 metri) più alto del mondo che funge anche da faro per il porto. Sorge in parte sull’oceano e può ospitare fino a 20.000 fedeli che salgono a 80.000 se si considera il piazzale antistante.

Ceramiche alla Medina

Da non perdere anche la medina vecchia con le sue stradine strette e tortuose, cinta da mura del XVI secolo, che contrasta con la città moderna. C’è anche una medina nuova, costruita dal 1923 come soluzione al problema dell’inurbamento: l’intento è di riprodurre in chiave architettonica più moderna, ma fondata su quella tradizionale, l’ambiente delle medine delle città marocchine con i souk, le botteghe artigiane e i negozi di souvenir per turisti.

La città è servita dall’Aeroporto internazionale Mohammed V ed il suo porto è uno dei più grandi porti artificiali del mondo.